Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2014 | Attualità

Rai 3 cancella la Tredicesima ora di Lucarelli

Cancellato dal palinsesto di Rai 3. E’questa la sorte toccata al programma di Carlo Lucarelli, la Tredicesima ora , che mese dopo mese, a partire dallo scorso 25 aprile, ha raccontato i misteri irrisolti e fatti di sangue, partendo dalle storie di uomini e donne che ad un certo punto della loro esistenza hanno scelto di cambiare strada. Com’era successo a Blu notte , depennato dai palinsesti dalla Rai dopo 15 anni di onorato servizio, anche la Tredicesima ora , infatti, scomparirà dalla programmazione della tv pubblica già a partire dal prossimo anno, dopo appena otto episodi. Una decisione della direzione di rete, spiega al fattoquotidiano.it Carlo Lucarelli, “ che lascia l’amaro in bocca” . “A me non hanno detto nulla riguardo al perché siamo stati cancellati, so solo che non andremo più in ond a – racconta il giornalista, autore televisivo e scrittore  – certo è una scelta legittima, però, parlando francamente, mi sembrava che la Tredicesima ora andasse bene, sia in termini di audience , sia di programmazione. Sicuramente, noi ne eravamo entusiasti”. “ Non credo che ci abbiano tolti dal palinsesto per questioni di budget, anche perché noi siamo uno dei programmi che alla Rai costa di meno, ormai avevamo ridotto le spese all’osso. E poi le questioni di soldi si risolvono sempre. Non ho idea del motivo alla base di questa scelta, e non sono io a dover dare una motivazione. Forse il programma era non più gradito dal pubblico? Siamo vecchi? Ci sono cose che piacciono di più? C’è un’altra idea di servizio pubblico? Non lo so, personalmente a me la Tredicesima ora piaceva molto”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...