Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2014 | Attualità

Giornalisti abusivi, ora il carcere è sicuro

Il Parlamento italiano ha inasprito le pene per chi esercita abusivamente la professione di giornalista : ora la reclusione è certa. Ad annunciare la virata legislativa è la Federazione nazionale della stampa, che ha dato conto della modifica dell’articolo 348 del codice penale che tratta l’argomento. Le attuali, blande, sanzioni lasceranno spazio a nuove più severe: i redattori e i collaboratori non iscritti all’Albo che si spacciano per giornalisti, fino a oggi potevano andare incontro a una reclusione fino a sei mesi o, in alternativa, a una multa da 103 a 516 euro. Ora la sanzione non è più alternativa al carcere, ma si somma allo stesso. “Chiunque abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato è punito con la reclusione fino a 2 anni e con la multa da 10mila euro a 50mila euro ” , dice il testo rivisto. L’ultimo vaglio alla legge dovrà darlo la Camera dei Deputati entro l’autunno.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...