Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2014 | Attualità

D’Urso: aspetto il pomeriggio contro la Parodi

Barbara d’Urso ha definito ” molto fortunata ” la stagione televisiva che si è appena messa alle spalle. Il riferimento è a Pomeriggio Cinque e  Domenica Live che hanno consolidato la forza del daytime di Canale 5 rispetto a Rai 1. Dove, non a caso, dalla prossima stagione ci saranno molte novità , a partire dai conduttori de La Vita in diretta.   “ A Raiuno si sono alternati molti conduttori, da Sposini alla mia amica Mara Venier, ma continuiamo il nostro percorso senza voler sfidare nessuno. Lo stesso vale per la domenica. La vita in diretta è una corazzata che esiste dagli anni 90. Tutto quell’affetto del pubblico per noi è stato motivo d’orgoglio. Sarà impossibile ripetere i risultati di quest’anno”. La d’Urso a  Tv Sorrisi e Canzoni a proposito della sua nuova dirimpettaia, la “grande professionista ” Cristina Parodi , ha svelato che “due anni fa, quando conduceva il pomeriggio di La7, ci guardavamo a vicenda e ci siamo anche scambiate sms”. Venendo al futuro imminente, ha annunciato per i suoi programmi un ” restyling delle grafiche e delle sigle “, ma anche novità riguardante i contenuti, che però non ha anticipato. Sulla possibilità di condurre L’Isola dei famosi , la D’urso si è mostrata assai diplomatica: ” Sono notoriamente aziendalista e sicuramente mi divertirei. Detto questo, sono molto legata, anche affettivamente, a Videonews, la testata giornalistica che produce Pomeriggio Cinque e Domenica Live, le mie creature”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...