Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2014 | Attualità

Google spulcia le richieste di oblio

Un mese di diritto all’oblio legittimato dall’Unione europea . Trenta giorni in cui Google , soprattutto, è stata raggiunta da migliaia di richieste di cancellazione di link dai suoi risultati di ricerca. Secondo i dati raccolti da Ansa, sarebbero 70mila i moduli online compilati dagli utent i. Tra il 29 maggio e il 30 giugno , i Paesi più attivi nel richiedere la sparizione di contenuti dall’indicizzazione delle ricerche web sono stati Francia (oltre 14mila), Germania, Regno Unito, Spagna e Italia. Seimila nostro connazionali hanno interpellato Google nella speranza che vengano dimenticati certi post in un vecchio blog, o qualche fotografia non appropriata. La rimozione, però, non è garantita : il motore di ricerca vaglierà ciascuna domanda e, qualora il contenuto dei link incriminati fosse “inadeguato o irrilevante”, come dice la normativa europea, provvederà alla loro sparizione, altrimenti li lascerà dove sono stati sino a ora.  In media, ogni richiesta di riporta a 3,8 pagine web , per cui gli indirizzi da cancellare dai risultati di ricerca sarebbero quasi 270mila. Google ha già cominciato a fare pulizia, ma qualcuno rimarrà deluso.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...