Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2014 | Attualità

Dispositivi online, troppa energia sprecata

Nel mondo ci sono 14 miliardi di dispositivi elettronici collegati in rete , dai modem alle console di videogiochi, ma a causa di inefficienze tecnologiche producono uno spreco energetico sempre più alto. Solo nel 2013 è stato di  80 miliardi di dollari. A quantificarlo è un rapporto della International Energy Agency, secondo la quale nel 2020 lo spreco arriverà a quota 120 miliardi di dollari. La connessione in stand-by è la fonte maggiore. Lo studio evidenza che la domanda di elettricità delle economie digitali cresce a ‘ ‘tassi allarmanti’ ‘ e ” la maggior causa di preoccupazione” sono i miliardi di dispositivi connessi più che i grandi centri dati. Nel 2013, secondo l’Agenzia, a livello globale i dispositivi online hanno consumato circa 616 terawattore di elettricità. Circa 400 TWh, equivalente dell’elettricità consumata ogni anno da Regno Unito e Norvegia insieme, è stata sprecata a causa di tecnologia inefficiente. ”Usando le migliori tecnologie disponibili al momento – spiega Maria van der Hoeven, direttore esecutivo Iea – questi dispositivi potrebbero consumare il 65% in meno di energia”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...