Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Attualità

Russia, internet sempre più sotto controllo

In Russia la Duma, la camera bassa del Parlamento, ha  approvato in seconda e terza lettura la legge che dal primo settembre 2016 obbliga tutte le società di comunicazione online , comprese quelle straniere, a conservare sul territorio russo tutti i dati personali degli utenti . In teoria, quindi, anche le compagnie straniere come Google, Twitter, Facebook e Microsoft, proprietaria di Skype, saranno tenute ad avere server nel Paese allo stesso modo delle russe Yandex, Mail.ru o Vkontakte. Un punto, quest’ultimo, controverso, dato che secondo alcuni esperti le società straniere di servizi internet non ricadono sotto la giurisdizione russa e pertanto su di loro le autorità federali non avrebbero reali strumenti giuridici di influenza. Secondo gli operatori del settore e l’opposizione, si tratta comunque di un altro passo verso il rafforzamento del controllo statale su internet in Russia, che avrà un impatto negativo sulla democrazia e sullo sviluppo del web e del suo indotto.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...