Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Economia

Equo compenso, spuntano le cifre

In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ,  sono trapelate dal sito dday.it le tabelle con gli aumenti delle tasse su telefonini, “dell’equo compenso per copia privata ”, previsti dal ministro Dario Franceschini . In alcuni casi si tratta di incrementi superiori al 500% . Ad esempio, per smartphone e tablet si parte da 3 euro per memoria da 8 Gb fino a 5,20 euro per memorie da oltre 32 Gb, prima era 0,90 euro per smartphone e nulla per i tablet. Sulle tv con possibilità di registrazione, prima zero euro, adesso 4 euro . Anche gli hard-disk sono in elenco con 20 euro per i modelli da 2 Tb. Una cifra che graverà in modo significativo sul costo finale che oggi si aggira tra 60-70 euro. Le chiavette usb arrivano fino a 9 euro, secondo la memoria. Invece il compenso per i computer è di 5,20 euro. Scende infine da 0,90 euro a 0,50 euro il quanto dovuto per i “ vecchi telefonini a tasti” senza memoria. I produttori e le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra e hanno già fatto sapere che faranno ricorso al Decreto . Del resto anche nelle stessa Germania, dove le cifre per gli smartphone sono superiori, per ora i produttori non pagano. Dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, e senza ultimi ripensamenti del ministro Franceschini, il decreto sarà attuativo con gli aumenti tra 10 giorni.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...