Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2014 | Attualità

La crociera virtuale si fa con Street View

Con Royal Caribbean International sarà possibile scoprire e conoscere in anteprima il luogo delle proprie vacanze: grazie alla collaborazione con Google , la compagnia crocieristica sarà la prima del settore a lanciare Google Maps Business View usando la tecnologia Street View a bordo della sua nave più grande e innovativa , la Allure of the Seas. Grazie alla tecnologia Street View, Royal Caribbean offrirà, ai potenziali clienti alla ricerca della vacanza ideale, un’esperienza interattiva e coinvolgente . “Business View consente alle persone di tutto il mondo di esplorare nei minimi dettagli un’ampia gamma di attività e servizi, con pochi e semplici click  – ha spiegato Deborah Schenker, program manager  di Google Uk. “ Con Google Maps è possibile guardare e verificare ogni cosa, dai ristoranti agli aerei, e oggi per la prima volta sarà anche possibile salpare virtualmente a bordo della prima nave da crociera che sfrutterà questa tecnologia ”. Con pochi click, gli ospiti potranno virtualmente camminare sui vari ponti di Allure of the Seas e percorrere la Royal Promenade , un viale che si snoda per quasi tutta la lunghezza della nave, con ristoranti, boutique e lounge;  potranno visitare il Central Park, il parco all’aperto più grande di un campo da calcio che ospita oltre 12mila esemplari di alberi e piante vive; il Boardwalk, con una giostra artigianale, due pareti da arrampicata e l’AquaTheater, il palcoscenico ideale per spettacolari show acquatici grazie alla piscina più profonda a bordo di una nave. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...