Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Economia

Renzi: investimenti per il digitale fuori dal Patto di stabilità

“Ogni singolo euro investito in infrastrutture digitali va escluso” dal Patto di stabilità Ue . Lo ha detto Matteo Renzi a Digital Venice l’appuntamento dedicato alle politiche per il digitale promosso dalla presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea e ospitato a Venezia.  “Se vogliamo creare posti di lavoro dobbiamo investire in innovazione “, ha aggiunto il premier spiegando che “senza il supporto dell’ict è impossibile usare la democrazia oggi in Europa . Il processo” di democratizzazione in Ue ” sarà possibile solo se l’Information and Communication Tecnology supporterà con piattaforme di open data, open government questo processo “, ha sottolineato. “Ora è il momento di un mercato unico e un’unica autorità, se investo nelle infrastrutture digitali investo nel futuro e questo è l’obiettivo dell’importante meeting che stiamo organizzando per l’autunno sempre nell’ambito del semestre italiano”. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...