Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Attualità

Problemi di budget, Alfieri lascia Linkiesta

Tempi duri a Linkiesta, che perde il direttore Marco Alfieri , dimessosi in seguito al taglio delle risorse voluto nei giorni scorsi dall’amministrazione del giornale online. Il giornalista aveva preannunciato la sua decisione a inizio settimana, invocando un cambio di rotta. La proprietà, però, non ha dato risposta e così Linkiesta ha registrato le seconde dimissioni di un suo direttore negli ultimi diciotto mesi. Prima di Alfieri era toccato a Jacopo Tondelli, fondatore della testata , che se n’era andato in seguito al licenziamento del condirettore Massimiliano Gallo. Per la stessa motivazione avevano detto addio anche Michele Fusco, Jacopo Barigazzi e Lorenzo Dilena, tutti co-fondatori. La situazione economica de Linkiesta è critica : entro il 23 luglio, gli azionisti devono decidere se sottoscrivere l’aumento di capitale sociale di 1,1 milioni di euro o mandare in liquidazione la società. Se si sceglierà la prima opzione, verranno comunque approntati tagli al budget e al personale: lo stipendio di giugno non è stato pagato e i compensi dei collaboratori sono bloccati da mesi; nel 2013 il fatturato si è fermato a 191mila euro, con un rosso di quasi 1,5 milioni. La prima public company del giornalismo italiano è quanto mai vicina alla sparizione.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...