Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2014 | Innovazione

Device scarico, niente voli neanche a Londra

Dopo gli Stati Uniti, il divieto ai cellulari e ai computer portatili scarichi per i passeggeri in procinto di imbarcarsi su un aereo è stato esteso dalle autorità britanniche a tutti i voli da e per il Regno Unito. Lo ha annunciato il ministero dei Trasporti di Londra, sottolineando che i dispositivi elettronici che non si potranno attivare durante i controlli agli aeroporti non saranno ammessi a bordo del velivolo. Queste misure di sicurezza erano state introdotte nei giorni scorsi dall ‘americana Transportation Security Administration per i voli diretti negli Stati Uniti nel timore di attentati da parte di terroristi dal Medio Oriente e dall’Europa. Si teme infatti che  cellulari, tablet, portatili e altri dispositivi elettronici possano essere usati come bombe . Il ministero dei Trasporti britannico non ha precisato quali destinazioni saranno sottoposte a maggiori controlli e assicura di ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...