10 Luglio 2014 | Attualità

Amendola in Rai con il dramma di Lampedusa

Mentre in tv sarà protagonista della nuova e rinnovata serie de I Cesaroni  sul set  Claudio Amendola  sarà impegnato con una storia dai risvolti decisamente più drammatici. Partiranno in autunno le riprese di Lampedusa , miniserie di Rai 1 in onda presumibilmente nel 2015, che racconta sotto diversi punti di vista il fenomeno dell’immigrazione clandestina : dagli stessi migranti alla Guardia Costiera, dagli abitanti dell’isola ai loro amministratori pubblici, dagli operatori sanitari ai turisti. Al centro delle vicende, in particolare, troveremo il  responsabile della Capitaneria di porto e la responsabile della ong che cura il centro di accoglienza profughi. Promotore del progetto e protagonista è proprio Claudio Amendola che al Corriere della Sera ha spiegato i motivi del suo coinvolgimento: “Quattro anni fa stavo guardando la trasmissione di Fazio, Vieni via con me, e ascoltai l’intervento di Selleri, responsabile della Capitaneria di porto di Lampedusa.  Anche se gli sbarchi sono cronaca quotidiana da tempo, quel racconto fatto da un uomo molto sul campo, anzi molto in acqua sorride mi colpì particolarmente. Mi sono informato, l’ho contattato e così ha preso il via il progetto su un argomento importante, sentito, che crea discussione, su cui noi italiani abbiamo molto da dire. Una storia da Servizio Pubblico“.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...