Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2014 | Attualità

Aiart contro Lol e Rai: trasmissione blasfema

“La Rai dovrebbe fare maggiore attenzione a cosa trasmette . Ancora non ha dato risposte a chi ha chiesto conto del fatto che il 30 maggio la trasmissione Lol proponeva uno sketch in cui Gesù, nell’ultima cena, bacia un uomo . Offendere il sentimento religioso è quanto di peggio la tv pubblica possa fare” . Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell ’associazione di telespettatori cattolici Aiart. “ Non è la prima vota che in tv vengono trasmesse situazioni in cui si offende il sentimento religioso, sconfinando nella blasfemia – continua Borgomeo – Ed ancor peggio è quando questo avviene nella tv pubblica ”. Il programma, format canadese, è una raccolta di brevi gag che nell’intenzione del titolo dovrebbero far ridere alle lacrime, lol appunto. La gag incriminata è ambientata durante l’ultimo incontro di Gesù con gli apostoli. La scena è girata in modo che lentamente, mentre la camera allarga la visione dello spettatore, si inizia a capire dove sia ambientato la gag. La colonna sonora dell’aria di Mendelssohn fa il resto: più che l’ultima cena, sembra un bachetto nuziale. Gesù bacia uno degli apostoli ed è chiaro il riferimento ai matrimoni omosessuali.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...