Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2014 | Attualità

Aiart contro Lol e Rai: trasmissione blasfema

“La Rai dovrebbe fare maggiore attenzione a cosa trasmette . Ancora non ha dato risposte a chi ha chiesto conto del fatto che il 30 maggio la trasmissione Lol proponeva uno sketch in cui Gesù, nell’ultima cena, bacia un uomo . Offendere il sentimento religioso è quanto di peggio la tv pubblica possa fare” . Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell ’associazione di telespettatori cattolici Aiart. “ Non è la prima vota che in tv vengono trasmesse situazioni in cui si offende il sentimento religioso, sconfinando nella blasfemia – continua Borgomeo – Ed ancor peggio è quando questo avviene nella tv pubblica ”. Il programma, format canadese, è una raccolta di brevi gag che nell’intenzione del titolo dovrebbero far ridere alle lacrime, lol appunto. La gag incriminata è ambientata durante l’ultimo incontro di Gesù con gli apostoli. La scena è girata in modo che lentamente, mentre la camera allarga la visione dello spettatore, si inizia a capire dove sia ambientato la gag. La colonna sonora dell’aria di Mendelssohn fa il resto: più che l’ultima cena, sembra un bachetto nuziale. Gesù bacia uno degli apostoli ed è chiaro il riferimento ai matrimoni omosessuali.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...