Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Innovazione

Guidaremo con il CarPlay di Apple

Entro i prossimi 5 anni 24 milioni di autovetture in tutto il mondo utilizzeranno CarPlay di Apple, un sistema operativo ad hoc con cui l’auto comunica con i dispositivi mobili. E quanto prevedono gli analisti di Abi Research, s econdo cui Carplay dovrebbe avere una posizione predominante sugli altri sistemi attualmente sul mercato (MirrorLink, Oaa e Genivi) mentre è ancora presto per stime su Android Auto che arriverà nel 2015. Ford, Bmw, Audi, Mercedes, Jaguar/Land Rover, Toyota, Nissan e Volvo hanno annunciato nei mesi scorsi che entro quest’anno immetteranno sul mercato autovetture col sistema di Cupertino. “Molti credono che Apple stia creando ulteriori frammentazioni del mercato per l’automotive e che stia provocando un effetto ‘onda’ nell’industria dovuto al fatto che non si tratta di sistemi aperti” , afferma Filomena Berardi, senior analyst di Abi Research, rilevando che la mancanza di uno standard porterà sicuramente i costruttori all’adozione di più sistemi contemporaneamente sulle autovetture.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...