Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Economia

Cinecittà World, apre i battenti il cine-parco

Un po’ Gardaland, un po’ Disneyland; un po’ New York, un po’ antica Roma. E’ stato inaugurato ufficialmente Cinecittà World , parco dei divertimenti sorto a Castel Romano, vicino ai primi studi cinematografici di Dino De Laurentiis, ed è completamente ispirato alla settima arte. A disegnare le scenografie è stato Dante Ferretti , premio Oscar (multiplo) e collaboratore di grandi registi come Martin Scorsese e Tim Burton, che ha mescolato riproduzioni di ambienti storici e paesaggi ispirati ai generi classici del cinema, sovrapponendo agli ambienti le musiche di Ennio Morricone, autore di alcune delle più famose colonne sonore di Hollywood e non solo. Il parco, che da fine luglio sarà aperto al pubblico (dalle 10 alle 23, ogni giorno, con biglietto intero a 29 euro e ridotto a 23 euro), ha una superficie di 150 ettari e consta di venti attrazioni, otto set cinematografici, quattro teatri e quattro ristoranti a tema. I visitatori passano dai villaggi western che ricordano le pellicole di Sergio Leone alle riproduzioni dei set di Rssellini e Fellini. I film, giusto ricordarlo, sono anche intrattenimento e dunque ecco servito il parco giochi del cinema. All’italiana.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...