Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Attualità

FantaFestival, a Roma arriva la fantascienza

Riparte il FantaFestival , la mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico, che sarà a Roma dal 14 luglio al 7 settembre. La XXXIV edizione, diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli, rinnova il tradizionale appuntamento con gli appassionati del genere: anteprime, retrospettive, incontri, dibattiti e sezioni competitive, con un occhio di riguardo nei confronti del cinema indipendente italiano e dei suoi giovani autori. Il 23 luglio è prevista l’anteprima dell’atteso Apes Revolution: Il Pianeta della scimmie , secondo capitolo della nuova saga diretto da Matt Reeves, che la Fox porterà nelle sale a partire dal 30 luglio. Per quanto riguarda la sezione competitiva del Festival, verranno presentate circa 80 opere, fra lungometraggi e cortometraggi, provenienti da ogni parte del globo, molti dei quali in anteprima . Un premio verrà assegnato al miglior titolo internazionale in concorso. Da quest’anno, poi, saranno assegnati due nuovi premi ai registi partecipanti. Oltre ai quattro Pipistrelli d’Oro (al Miglior Cortometraggio Italiano, al Miglior Cortometraggio Straniero, al Miglior Lungometraggio Italiano e al Miglior Lungometraggio Straniero), la giuria di esperti del Fantafestival assegnerà a una donna il premio Mary Shelley, premio internazionale alla migliore regista, per celebrare l’impegno creativo femminile all’interno di un genere cinematografico popolato, in maggioranza, da registi uomini.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...