Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Luglio 2014 | Innovazione

iWatch sarà affare di Babbo Natale

Tutto rinviato. Per vedere (e acquistare) iWatch, l’orologio intelligente di Apple, bisognerà aspettare il mese di dicembre . Il lancio del dispositivo, inizialmente previsto per l’inizio dell’autunno, è stato spostato per monopolizzare il mercato natalizio ed evitare sovrapposizioni con i rivali Gear Live e G Watch. Samsung e Lg, sfruttando la nuova versione di Android Wear, arriveranno infatti nei negozi tra settembre e ottobre , contendendosi la clientela, mentre Apple ha preferito giocare in solitaria a fine anno, periodo per altro favorevole agli acquisti hi-tech, che beneficiano delle feste.  Le ragioni del ritardo non sono però solo commerciali : sembra che iWatch abbia ricontrato problemi di assemblaggio a causa del diplay amoled con vetro in zaffiro, difficile da apllicare alla cassa idrorepellente progettata a Cupertino, dotata di un sistema di sensori avanzati integrati con il sistema operativo iOs. Rallentamenti anche sul fronte burocratico, con i permessi dell’autorità alla sanità statunitense che tardano ad arrivare. Natale, comunque, non è troppo lontano.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...