Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2014 | Attualità

Baron Cohen, nuovo film nuova polemica

Un comico fuori dagli schemi del politicamente corretto. E a ogni film parte una ridda di polemiche . In questo caso però la n uova pellicola di Sacha Baron Cohen ha già scatenato un polverone ancora nel bel mezzo della produzione . E la protesta arriva direttamente dai suoi connazionali britannici, riempiendo le pagine dei tabloid. Il creatore di Borat e del Dittatore è attualmente impegnato nella lavorazione di Grimsby , parodia di James Bond il cui titolo è mutuato dal nome di un porto del Nord dell’Inghilterra . Nel film, Mark Strong interpreta una spia costretta a fare i conti col fratello hooligan, interpretato proprio da Baron Cohen. Gli abitanti di Grimsby, ritratti nel film non proprio in modo idilliaco, non l’hanno presa bene. Tanto che alcuni stanno ventilando l’idea che se non si riesce a far cambiare il nome alla pellicola bisognerà cambiarlo alla città per non portarsi dietro la cattiva fama di borgo derelitto e covo di hooligan. Del resto anche la cittadina di Staines dove Baron Coen ambientò Ali-G ha cambiato il suo per sfuggire alle ironie. E se Baron Coen e il regista avevano cercato di evitare guai, girando tutte le scene nella città di Tillbury, Grimsby ha fonti che raccontano di graffiti, strade coi copertoni bruciati e massaie che fanno pipì dalla finestra. E così Baron Cohen rischia di finire come nel 2006 quando il villaggio rumeno di Glod fecero causa alla produzione di Borat che aveva ritratto i suoi abitanti come ignoranti e incestuosi. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...