Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2014 | Economia

Niente Time Warner per Murdoch, respinta l’offerta da 80 miliardi

Respinto. Questo il verdetto dell’assalto di Rupert Murdoch a Time Warner. Il magnate di origini australiane ha provato ad acquisire il colosso delle telecomunicazioni americane tramite la sua 21st Century Fox, che aveva avanzato un’offerta da 80 miliardi di dollari. Se l’unione fosse andata in porto, in un’unica compagnia si sarebbero ritrovati Cnn, Fox News, Hbo e gli studi cinematografici 20th Century Fox e Warner Bros. , con introiti annuali per 65 miliardi di dollari. I principali azionisti di Time Warner hanno però rispedito al mittente gli 85 dollari per titolo offerti da Murdoch, ovvero il 25% in più del valore attuale delle cedole societarie. Non è da escludere che 21st Century alzi il premio : difficilmente Murdoch rinuncerà al piano orginario di conludere una grande fusione prima di lasciare le chiavi del suo impero agli eredi (figli e compagni di ventura raccolti in cinquant’anni nel mondo dei media).  Difficilmente però l’acquisizione potrebbe concludersi con gli assetti attuali delle due società : l’antitrust statunitense, che già aveva messo gli occhi sul possibile accordo, costringerebbe 21st Century a vendere Cnn, storico concorrente di Fox News, per evitare un’eccessiva concentrazione d’informazione sotto lo stesso tetto ed evitare ricorsi giudiziari da parte degli altri rivali di settore, come Cbs e Abc.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...