Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2014 | Attualità

Sky racconta il passato di Pompei in 3D

Pompei come non si era mai vista: le telecamere di Sky 3D mostreranno lo scenario della città antica distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. con immagini inedite e da una prospettiva originale, grazie all’uso di un drone sperimentale ed altamente evoluto. Con Pompei 3D , in onda questa sera, produzione realizzata da Ballandi Arts, sarà possibile visitare lo storico luogo in maniera inedita, accompagnati dalle citazioni di poeti, musicisti e letterati  che hanno visitato gli spazi archeologici o ereditato i racconti della drammatica tragedia e che hanno lasciato per iscritto i loro ricordi alla vista della città perduta per secoli, da Goethe a Leopardi, da Dickens a Dumas, a Plinio il Giovane, Primo Levi, Percy Bysshe Shelley, Wilhelm Jensen e Théophile Gautier. Per due giorni di riprese il drone ha sorvolato l’area degli scavi, dal Foro per raggiungere la Basilica, la via dell’Abbondanza e l’Anfiteatro, p er mostrare in esclusiva ai telespettatori di Sky 3D immagini di Pompei a bassa quota da una prospettiva inedita. In particolare, è stata sorvolata l’unica zona degli scavi con i calchi non coperti da teche.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...