Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2014 | Innovazione

Wind, dopo il blackout arrivano i rimborsi

Il 13 giugno 2014 tanti clienti Wind sono rimasti al buio. Un blackout della rete che ha provocato disagi e malumori. Ora arrivano i rimborsi , ma solo per chi ha fatto richiesta. È passato poco più di un mese prima di ottenere risultati concreti per il disservizio subito: gii utenti che hanno fatto un reclamo tramite servizio clienti Wind o un’associazione dei consumatori entro il 16 luglio avranno diritto a un rimborso che varia a seconda del tipo di utenza, ricaricabile o abbonamento. Per le ricaricabili gli utenti avranno 1 Gb di traffico dati e un bonus di 20% per le ricariche che verranno effettuate entro le 48 ore successive all’attivazione dell’opzione con un limite massimo di 50 euro. Il bonus avrà una durata di 30 giorni e verrà scalato prima del credito residuo. Per gli abbonati e linea fissa si avrà diritto a uno sconto nella prima fattura utile pari a 2,50 euro più 1GB di navigazione gratis . Se gli utenti business non hanno opzione internet sulla rete fissa, riceveranno 5 euro di indennizzo. Una vittoria per le associazioni come  Altroconsumo che aveva raccolto oltre 6700 adesioni alla sua petizione online per ottenere un rimborso. 

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...