Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2006 | Economia

Passaporto elettronico pronto subito al ComPa

Da oggi al 9 novembre 2006 presso lo stand della Polizia di Stato, allestito nell’ambito del Com-Pa, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica e dei servizi al cittadino e alle imprese che ha aperto i battenti questa mattina, verrà rilasciato dalla Questura di Bologna, a vista, previa presentazione della documentazione prevista, il passaporto elettronico ai cittadini residenti nella provincia di Bologna. Com’e’ noto, dal 26 ottobre 2006 gli Uffici Consolari italiani all’estero e le Questure rilasciano un nuovo modello di passaporto, di tipo elettronico, utilizzando più moderne tecnologie che offrono standard più elevati di sicurezza. Il passaporto elettronico è dotato di particolari caratteristiche di stampa anticontraffazione e di un microprocessore che consente la registrazione dei dati certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento e l’Autorità che lo ha rilasciato. Un ulteriore dato – relativo alle impronte digitali – potrà essere inserito nel microprocessore, dopo l’adozione di un apposito regolamento in discussione in ambito Comunitario. Il costo del nuovo passaporto, in ragione della sofisticata tecnologia utilizzata, è stato fissato da un decreto emanato, in data 9 maggio 2006, dal Ministero dell’Economia: in euro 44,66 per il libretto con 32 pagine. La tassa annuale di concessione governativa rimane invariata. L’emissione del nuovo documento di viaggio, previsto da un impegno comune europeo, consente di continuare a beneficiare del Visa Waiver Program che autorizza l’ingresso negli Stati Uniti o il transito nei suoi aeroporti senza necessità di visto. Dal 26 ottobre 2006 possono infatti entrare o transitare negli Stati Uniti in esenzione di visto solo i titolari di passaporto elettronico, di passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006, o di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...