Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2014 | Innovazione

Antitrust apre istruttoria per i servizi non richiesti

L’ Antitrust informa di aver aperto 4 istruttorie a seguito di esposti presentati dal Codacons , nei confronti delle società telefoniche Telecom, Wind, Vodafone e H3G.  Le istruttorie riguardano altrettante denunce presentate dall’associazione, relative a  comportamenti scorretti degli operatori telefonici nell’erogazione di servizi a pagamento. Nei 4 avvisi di avvio di procedimento istruttorio comunicati, l’Autorità scrive: “Secondo segnalazioni di una associazione di consumatori pervenute e alcune informazioni acquisite d’ufficio ai fini dell’applicazione del Codice del Consumo, il Professionista avrebbe f ornito agli utenti di telefonia mobile servizi a pagamento non richiesti e/o richiesti inconsapevolmente e addebitato i relativi importi sul credito telefonico del consumatore”.  “Si tratta di servizi che gli utenti non avevano mai richiesto, e che si ritrovavano a pagare loro malgrado – spiega il presidente di Codacons Carlo Rienzi  – Ora, se saranno accertati comportamenti scorretti e violazioni dei diritti dei consumatori, avanzeremo azioni risarcitorie nei confronti delle 4 società telefoniche, finalizzate a far ottenere ai loro clienti il rimborso delle somme ingiustamente addebitate sul credito telefonico”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...