Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2014 | Economia

Napoli, la libreria è ad azionariato popolare

“Ce l’abbiamo fatta, sono stati due mesi veramente incredibili” commenta così Ciro Sabatino presentando la sede della libreria Io ci sto a Napoli. L’iniziativa si era generata con l’idea di creare una libreria ad azionariato popolare ed era nata quasi per gioco. Con 50 euro ci si poteva iscrivere e divenire soci del progetto, dunque contribuire affinché andasse in porto. Dopo pochi giorni erano 150 iscritti. Attualmente sono circa 300. Per il primo ottobre è prevista l’effettiva e definitiva attività di compravendita. Da settembre, per 60 giorni, il crowdfunding . Entro fine anno si conta di ottenere un budget di 76mila euro. Sarà una libreria con un target di riferimento assai ampio, “ dai 5 ai 95 anni ”. Sono previsti libri-regalo ed è contemplata la loro spedizione a domicilio; sono previsti libri per la scolastica, disponibili il giorno dopo la prenotazione. Vi sarà anche una sezione multietnica, per consentire la possibilità di sfogliare un libro anche a chi viene da molto lontano.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...