22 Luglio 2014 | Attualità

Nuova strage a Gaza, giornalista piange in diretta

Una crisi che oramai sembra destinata a non finire mai. Il conflitto israeliano-palestinese è in questi giorni al centro dell’attualità mondiale. Nelle guerre infatti ci sono anche protagonisti silenziosi, gente che si trova sulla scena del conflitto per far sì che noi possiamo conoscerla, i giornalisti . E spesso ci si dimentica che a raccontare i terribili scenari di morte di una guerra sono uomini e donne. Protagonista questa volta è  Wael Al Dahdouh, inviato di Al Jazeera da Gaza e testimone della terribile strage di Shajaya , quartiere periferico della città colpito dalle forze armate israeliane.  Il giornalista racconta la strage nel sobborgo della città palestinese attaccato dagli israeliani. Le 87 vittime e la dinamica della loro uccisione ha piegato anche un giornalista abituato ai teatri di guerra, più volte premiato per il suo lavoro, che non riesce a trattenere le lacrime in diretta. In seguito all’imprevisto, Al Dahdouh è andato fuori campo e la conduttrice del notiziario non ha potuto che interrompere il collegamento. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...