22 Luglio 2014 | Attualità

Aldrin e il selfie nello spazio, cinquant’anni fa

Il selfie più vecchio della storia? È del 1966 e se lo è fatto Buzz Aldrin. L’astronauta, celebrando il 45esimo anniversario dello sparco dell’ Apollo 11, Aldrin ha mostrato su Twitter la foto con il titolo The best selfie ever . Lo scatto è stato fatto durante una missione di tre mesi, coordinata dalla Nasa, che ha toccato il suolo lunare nel luglio del 1969. Lo scatto mostra Aldrin, con in testa l’elmetto, che fluttua intorno alla base spaziale con la terra alle spalle. Il gesto di Aldrin si è conquistato ben 16mila retweet, e molti complimenti al secondo uomo a essere andato sulla luna, nello stesso equipaggio di Armstrong. Uno tra i tanti commenti dice: “è assolutamente al top” . Un altro: “ Non penso di aver visto niente di più cool di questo ”. Un ultimo: “ Buzz Aldrin sembra aver fatto veramente tutto. Ancora”. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...