24 Luglio 2014 | Innovazione

E-mail, una questione mobile

Consultare (almeno) settimanalmente la posta elettronica è un’abitudine che ormai coinvolge la quasi totalità degli internauti italiani (il 91%) . Molti di questi (il 48%) controllano le e-mail sui dispositivi mobili, smartphone o tablet che siano: questo dato è in forte crescita rispetto allo scorso anno (+3 milioni di persone). A indagare sul rapporto tra posta digitale e utenti web è una ricerca di Contact Lab su un campione di 25mila internauti di cinque aesi europei: Italia, Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna.  Lo studio  utile soprattutto per vagliare l’impatto e la ricezione del marketing via e-mail.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...