Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2014 | Attualità

Rai 3 dice addio alle TeleCamere della La Rosa

Il direttore di Rai 3 Andrea Vianello esclude un altro volto storico della tv. Dopo l’addio di Licia Colò , nella prossima stagione non ci sarà più neanche  Anna La Rosa, giornalista e conduttrice di TeleCamere . Sui divani del talk tv della La Rosa si sono seduti i politici di centrodestra e centrosinistra di parecchie legislature. Ma anche grossi dirigenti di Stato e imprenditori. La giornalista parla di un fulmine a ciel sereno : “ Non so cosa sia successo, sono amareggiata, non abbiamo mai avuto scontri. Il programma è low cost, credo che costi sui 5.300 euro . E’ una decisione legittima, ma mi è dispiaciuto che Vianello, che è anche un amico, non me lo abbia detto mesi fa, sono venuta a saperlo nei corridoi. Tra l’altro – afferma  – un po’ di tempo addietro mi aveva detto che gli sarebbe piaciuto che mi occupassi di politica anche di estate, fino a una settimana fa pensavamo a uno studio più moderno, non potevamo immaginare. Comunque gli ho parlato – continua  -, anche se avrebbe dovuto cercarmi lui e in maniera ‘energica’, non sono stata tenera, quello che ci siamo detti resta tra me e lui, gli ho chiesto di trovare una collocazione per le persone, molto valide, che da vent’anni lavorano con me. Io da 28 anni sono dirigente di questa azienda, mi sento di appartenere alla terza rete e spero di essere ricollocata proprio a Rai 3″.  

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...