29 Luglio 2014 | Economia

Microsoft nel mirino delle autorità cinesi

Controlli approfonditi sulle attività di Microsoft in Cina : gli uffici di Pechino, Canton, Shangai e Chengdu appartenenti alla società americana sono stati perquisiti dalle autorità locali, per motivi rimasti ignoti. A confermare le ispezioni è stata la stessa Microsoft, che ha anche espresso  la volontà di continuare a operare sul mercato cinese nel massimo rispetto delle regole : “ Il nostro intento è creare prodotti che garantiscano le funzioni, la sicurezza e l’affidabilità che gli utenti desiderano – ha detto una portavoce della società – e siamo felici di rispondere alle domande del governo” . E’ possibile però che all’ombra della Muraglia vogliano tenere sotto controllo i colossi statunitensi   in risposta delle azioni di spionaggio di massa svolte dagli Usa negli ultimi anni e portate alla luce dallo scandalo Datagate. Dalla capitale, nei mesi scorsi, era anche arrivata la notizia dell’interruzione della fornitura dei sistemi operativi Windows per i computer della pubblica amministrazione cinese.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...