Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2014 | Innovazione

Fb suggerisce Messenger agli utenti distratti

Serve usare Messenger, la app separata che consente agli utenti mobili di Facebook di chattare in autonomia ed evitando di entrare nel proprio account personale. E per farlo, serve scaricare il software. Il social network sta promuovendo la nuova funzionalità attiva da qualche mese, preannunciando che in futuro la chat verrà eliminata dall’applicazione madre. “Nei prossimi giorni continueremo a informare gli utenti che se vogliono mandare e ricevere messaggi via Facebook dovranno scaricare la app Messenger” , ha detto la compagnia, sottolineando come in questo modo si possa comunicare più facilmente e velocemente con i propri contatti.  La società di Menlo Park punta a incrementare gli utenti Messenger, che conta già 200 milioni di utilizzatori mensili , a fronte degli oltre 500 milioni registrati da WhatsApp, rilevata dalla stessa Facebook nel febbraio scorso per 19 miliardi di dollari. In questo modo, il colosso di Mark Zuckerberg dominerebbe le chat mobili, vera e propria miniera di dati (e perciò di soldi e/o pubblicità).

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...