Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2014 | Innovazione

Apple, pace fatta con Bitcoin

Torna disponibile su App Store di Apple l’applicazione Blockchain, che consente le transazioni con Bitcoin , moneta virtuale da un anno giunta all’attenzione degli internauti e degli investitori mondiali. Cade dunque, per iPhone e iPad, il divieto per i software che usano la moneta digitale. L’ostracismo della Mela era cominciato lo scorso febbraio , quando da App Store era sparito Blockchain e qualsiasi altro software che trattasse i Bitcoin. Venticinquemila download e 2 milioni di utenze settimanali andati in fumo. Un patrimonio anche per Apple, che però doveva verificare i limiti legali e istituzionali di Bitcoin, oltre che dare garanzie di sicurezza per gli utilizzatori. Ora tutto sembra tornato alla normalità e la valuta virtuale ha riguadagnato i galloni buoni per i dispositivi di Cupertino.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...