Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2014 | Attualità

Internet delle cose, paradiso degli hacker

Sette dispositivi su dieci connessi all’internet delle cose , dai televisori ai frigoriferi che sono in rete, hanno delle vulnerabilità che li rendono attaccabili dagli hacker . Uno studio dell’unità dedicata alla sicurezza di Hewlett-Packard, Fortify, ribadisce una tendenza già riscontrata da analisti del settore, ricordando anche che entro il 2020 saranno oltre 26 miliardi le unità di questo tipo installate nel mondo. Gli esperti hanno testato i dieci dispositivi connessi a internet più diffusi, fra cui tv, webcam, termostati, serrature e allarmi. Nell’80% dei casi questi non richiedevano una password sufficientemente complessa, otto su dieci avevano memorizzato almeno un dato sensibile per la privacy, il 70% non scambia informazioni con il web in maniera criptata e sei su dieci hanno interfacce web giudicate poco sicure. ”Internet delle cose unirà una serie infinita di oggetti e sistemi, ma presenta anche una serie di sfide nella difesa da attacchi – conferma Mike Armstead, vicepresidente di Fortify – con l’aumento dei dispositivi connessi è importantissimo focalizzarsi sulla sicurezza fin dal principio per evitare di esporre gli utenti a pericoli”.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...