Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2014 | Innovazione

Gli smartphone sono ovunque

Non c’è crisi che tenga, nel settore della telefonia mobile : i cellulari di ultima generazione macinano vendite su vendite e hanno ormai definitivamente conquistato il globo, con la domanda dai Paesi emergenti in forte crescita. Nel secondo trimestre 2014, il mercato smartphone ha registrato la consegna di 295,3 milioni di unità (+23,1% su base annua) . I centri nevralgici della nuova corsa allo smartphone, secondo i dati forniti da Idc, sono  la Cina, il Sud America e l’Africa . Per il trimestre estivo, i ricercatori prevedono il raggiungimento delle 300 milioni di pezzi venduti. Samsung resta il principale fornitore al mondo , con una quota di mercato del 25,3%. Il dominio della casa sudcoreana, però, è meno netto rispetto al passato: nel 2013 aveva toccato il 32,3% del mercato, mentre ora si deve accontentare (si fa per dire) di 74,3 milioni di dispositivi venduti tra aprile e giugno. Cresce, invece, Apple, arrivata a 35,1 milioni di iPhone in primavera, anche se il market share è in calo, dal 13 all’11,9%. La Mela però può contare sulla cartuccia iPhone 6, atteso per fine anno.  Sintomatico il balzo in avanti di Huawei : il colosso cinese ha raddoppiato le consegne rispetto a un anno fa (+95,1%), toccando quota 20,3 milioni di smartphone, superando così Lenovo (altra asiatica), giunta a 15,8 milioni di unità (+38,7%). Il sole dei nuovi cellulari sorge a est.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...