Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Agosto 2014 | Economia

Una tempesta solare mette a rischio l’hi-tech

Il sole potrebbe presto creare qualche problema ai sistemi di telecomunicazione e alle più avanzate tecnologie digitali.  Gli esperti si attendono nei prossimi anni una vera e propria tempesta solare che potrebbe investirà Terra, mettendo a repentaglio il funzionamento di linee elettriche, i sistemi gps e le tlc . Impossibile stabilire con esattezza l’arrivo del tifone solare, ma – come già successo con un falso allarme nell’estate 2012 – gli esperti sono sicuri che l’eventualità si verificherà nel prossimo futuro. Per questo stanno invitando i governi a predisporre contromisure adeguate, coordinate a livello continentale, per limitare i danni.  Il sole invierà verso la terra uno sciame di particelle (come già avvenuto nel 1859, nel 1921, nel 1989 e nel 2003), provocando l’interruzione di alcuni sistemi di comunicazione satellitare e digitale anche per un lungo periodo.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...