Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Agosto 2014 | Economia

Google difende il diritto di cronaca

Oblio contro informazione: Google gioca la carta del diritto degli internauti a essere aggiornati sull’attualità (e non solo) per ribadire la sua contrarietà alla sparizione dei link desueti o con dati errati dai suoi risultati di ricerca, imposta dall’Unione europea tramite una sentenza della Corte continentale. Il motore di ricerca ha risposto alle ventisei domande poste dall’Ue due settimane or sono, riguardanti l’applicazione del diritto all’oblio e i criteri di estromissione degli indirizzi dalle ricerche di BigG, ribadendo di privilegiare l’informazione e il diritto di ciascun internauta a fruire liberamente della cronaca.  La compagnia web ha anche annunciato una tour europeo per spiegare la sua posizione riguardo l’oblio e tutto ciò che implica (o implicherebbe) una sua rigida osservanza: in Italia, l’appuntamento è fissato per il 10 settembre a Roma, dove si parlerà di privacy, sicurezza e trasparenza. Google è stata più volte accusata dall’Unione europea di posizione dominante nel mercato pubblicitario e di non tutelare a sufficienza l’anonimato degli utenti. Dal canto suo, la società californiana a sempre sostenuto di agire nel pieno delle norme continentali.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...