Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Agosto 2014 | Innovazione

Xiaomi allunga le mani sulla Cina

La ribalta tecnologica non vive solo del binomio Apple-Samsung. Ci sono diversi marchi, soprattutto asiatici, che stanno emergendo e promettono di insidiare i due colossi dello smartphone. Tra questi Xiaomi, azienda cinese che in patri ha superato proprio Samsung quanto a cellulari venduti . Stando ai dati diffusi dagli analisti di Canalys, tra aprile e giugno Xiaomi ha consegnato quasi 15 milioni di smartphone all’ombra della Muraglia , mentre la rivale più quotata si è fermata a 13,23 milioni. Le due compagnia hanno rispettivamente il 14 e il 12% del mercato locale, ma la scalta di Xiaomi è stupefacente se si considera che, nel trimestre precedente, era ferma al 10,7% del market share, con Samsung al 18,3%. La strategia che ha portato alla conquista della Cina è semplice: dispositivi di buona fattura a prezzi risicati . I listini aziendali offrono dispositivi di vario genere per un prezzo medio inferiore ai 150 dollari, mentre molti smartphone Samsung viaggiano tra i 300 e i 600 dollari.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...