Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2014 | Attualità

Tv, il più pagato è sempre Kutcher

Ashton Kutcher per il terzo anno consecutivo è il re indiscusso dei cachet degli attori televisivi americani : con la serie Due uomini e mezzo e le royalties come disegnatore di elaboratori informatici ha guadagnato nell’ultimo anno la bellezza di 26 milioni di dollari, ovvero tre volte tanto Bryan Cranston, ultimo nella top 15 elaborata dalla rivista Forbes , nonostante l’incetta di Emmy Awards per il suo Breaking Bad . In seconda posizione nella classifica che ogni anno pubblica il magazine americano, il collega di Kutcher in Due uomini e mezzo : John Cryer , che ha incassato 19 milioni di dollari. A pari merito con Mark Harmon che ha avuto lo stesso cachet per il suo ruolo in Ncis . A seguire Neil Patrick Harris , star di  How I met your mother ( 18 milioni di dollari) e uno degli interpreti più amati dal pubblico femminile: Patrick Dempsey ( Grey’s Anatomy ) con 16 milioni di dollari. Stesso incasso di Dempsey per uno dei big del cinema americano: Kevin Spacey con il suo House of cards . Di poco inferiore l’incasso del numero 7 del ranking di Forbes: Tim Allen ( Last man standing ) con 15 milioni di dollari. Tocca quindi ad un altro idolo delle donne, Simon Baker che con The Mentalist ha raccimolato 13 milioni di dollari nell’ultimo anno, uno in più di Jim Parsons, star notissima della serie The Big Bang Theory . 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...