Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2014 | Attualità

Al Gore denuncia Al Jazeera per Current

Al Gore denuncia Al Jazeera America. Il co-fondatore di Current tv , nonché ex vicepresidente degli Stati Uniti, accusa il braccio americano del network televisivo controllato dal Qatar di avere utilizzato “ tattiche subdole per utilizzare depositi in garanzia come riserva da cui prelevare denaro per pagare favori ai suoi distributori ” con l’intento di  “renderli felici senza spendere un centesimo del proprio denaro”. Per Gore e l’altro fondatore di Current tv, Joel Hyatt, la rete tv ha tentato di usare in modo improprio i fondi per risolvere questioni con Time Warner Cable, Dish Network, DirectTV, Cbc e AT&T. Al Jazeera ha acquistato Current tv per  500 milioni di dollari.  In base all’accordo di vendita 85 milioni di dollari dovevano fungere da depositi in garanzia fino al 2 luglio 2014, quando Gore e gli altri proprietari di Current avrebbero dovuto ricevere il saldo. Tali depositi sono utilizzati generalmente per coprire potenziali costi legati all’acquisizione. La denuncia deriva dal fatto che “Al Jazeera ha inventato scuse per evitare i suoi obblighi finanziari” , ha dichiarato David Boies, il legale di Gore.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...