Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2014 | Economia

Apple, problemi con Samsung e Bose

La giustizia Usa respinge la richiesta di Apple di bloccare le vendite dei dispositivi Samsung che hanno violato i suoi brevetti e l’antitrust americana esaminerà e indagherà sulla denuncia presentata da Bose contro Beats , la società che produce popolari modelli di cuffie e auricolari audio acquistata da Cupertino per 3 miliardi di dollari. Apple non è riuscita a dimostrare ” danni irreparabili e a legarli ai brevetti infranti da Samsung “, afferma il giudice Lucy Koh, che ha respinto la richiesta della società di vietare le vendite dei vecchi prodotti dal colosso sudcoreano che, secondo la giuria, hanno infranto 3 dei suoi brevetti. La decisione non è una sorpresa: Apple si è aggiudicata 2 verdetti a favore contro Samsung, che le deve oltre 1 mld di dollari ma che ha annunciato appello contro le sentenze. Apple non solo quindi non ha incassato un centesimo, ma non è riuscita a ottenere lo stop delle vendite di smartphone e tablet Samsung. Apple e Samsung sono impegnate in una battaglia legale a livello globale, nella quale c’è in gioco il mercato degli smartphone, di cui sono le protagoniste. E ora arriva anche la grana Beats, la maggiore acquisizione della storia di Apple. L’ International Trade Commission esaminerà l’azione legale avanzata da Bose, che accusa Beats di aver infranto 5 dei suoi brevetti per eliminare il rumore dalle cuffie. Una guerra quindi della musica, con la quale Bose ha già chiesto nei mesi scorsi il blocco delle importazioni degli auricolari Monster. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...