1 Settembre 2014 | Attualità

Bbc, una donna come capo

Un cambio storico per rilanciare un’istituzione britannica. La Bbc avrà la prima presidente donna nella sua storia . Il governo ha infatti scelto come sua candidata Rona Fairhead, top manager di grande esperienza che ha ricoperto, tra l’altro, la carica di amministratore delegato nel Financial Times Group. Secondo il Sunday Times, Fairhead, la cui conferma al nuovo incarico dovrebbe arrivare nelle prossime settimane dopo che sarà sentita dalla commissione media di Westminster, si ripromette di rilanciare l’immagine dell’emittente britannica dopo gli sca ndali che l’hanno colpita negli ultimi anni, a partire da quello pedofilia legato al defunto dj Jimmy Savile che ha abusato di centinaia di vittime, anche negli studi della Bbc. “Sono onorata di avere l’opportunità di essere presidente del Bbc Trust “, ha dichiarato Fairhead. Attualmente alla guida dell’emittente c’è un’altra donna, Diane Coyle, che agisce come presidente ad interim dopo il ritiro di Lord Patten per ragioni di salute. Nella lunga e difficile scelta del candidato, diversi personaggi molto noti, fra cui Lord Coe, che ha guidato il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Londra 2012, si sono tirati indietro. Il governo ha quindi puntato su una figura forte che avesse esperienza in tutti i settori, incluso quello politico.  Nel 2016 si dovrà stilare la nuova Royal Charter, che contiene le linee guida del servizio pubblico e fin da subito si dovrà affrontare il dibattito attorno al canone, la fonte principale di finanziamento dell’emittente, con molti telespettatori che si lamentano di doverlo pagare ogni anno. Oltre alla serie di scandali degli ultimi anni, non solo quello di Savile, ma anche quello delle liquidazioni d’oro concesse agli alti dirigenti della Bbc.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...