Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Innovazione

L’Italia è sempre patria di Windows Phone

Torna a correre Windows Phone nel mercato italiano . Gli smartphone dotati del sistema operativo mobile di Microsoft hanno venduto il 5,1% in più nel Belpaese (su base annua) nel trimestre primaverile del 2014. I dati, a inizio luglio, dicono di un 13% di market share che piazza il software alle spalle dell’imprendibile Android (che supera il 75%). A trainare verso l’alto Windows Phone sono stati la nuova versione del programma, la 8.1, con le sue migliorie, e l’arrivo nei negozi degli ultimi modelli Lumia . I cellulari intelligenti di Nokia, dal 530 al 630, possono contare su un rapporto qualità-prezzo con pochi eguali. Il più venduto della linea resta comunque Lumia 520, modello entry level che detiene il 30% del market share targato Windows. In generale, il sistema operativo e i suoi telefonini piacciono in Europa , con vendite in gran Bretagna (+2,8%) e Spagna (+3,2%) dai risultati confortanti, e una media continentale dell’8,5% di market share a inizio estate. Le cose vanno male, invece, a est: in Cina Windows Phone è praticamente inesistente (0,8%), schiacciato dalla potenza di Android (84,6%9, ma anche dai segnali di risveglio di iOs (e ancora non è uscito iPhone 6).

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...