Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Attualità

Camilleri e il falso profilo su Facebook

Andrea Camilleri ha presentato una denuncia alla polizia Postale nei confronti della persona che si spaccia per lui e gestisce uno degli account a suo nome su Facebook: “Non ho un profilo, non ho un sito e non sono in internet – dichiara lo scrittore – Qualcuno, non so chi, ha un account a mio nome da almeno otto mesi” . Del resto, l’unico sito legato a Camilleri e da lui in parte autorizzato è Vigata.org : “Esiste da anni, è organizzato da terze persone, so chi sono e si tratta di persone serie”. Diverso il caso delle varie pagine del social network, che hanno già raggiunto un totale di decine di migliaia di like: p rendono posizione su argomenti di politica, economia, letteratura, dialoga con i fan.  “È un fenomeno curioso, singolare – ha commentato il padre del commissario Montalbano – non sai come difenderti, poi capita di dire alle persone che quel profilo non è il mio, ma non ti credono”. Dopo i c asi di Serra, Magris e Fazio , capita di incappare in spiacevoli episodi come questo che includono anche Papa Bergogli. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...