Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Attualità

Il ritorno, online, dell’Unità

I giornalisti l’avevano promesso e così, a un mese esatto dalla sospensione delle pubblicazioni in edicola, l’Unità torna a vivere nella versione digitale , rintracciabile e leggibile su internet, all’indirizzo classico Unità.it . Le firme del giornale e i poligrafici, attualmente in cassa integrazione, stanno lavorando gratuitamente al progetto. “Eccoci, siamo tornati. Abbiamo volutamente usato un titolo storico dell’Unità per dire ai nostri lettori che non ci arrendiamo e vogliamo che la voce del giornale fondato da Antonio Gramsci sia in campo con la forza della sua storia e con l’intelligenza del suo futuro. Abbiamo deciso di farlo assumendocene pienamente la responsabilità” , si legge nell’editoriale che rilancia l’avventura del quotidiano storico della sinistra nazionale. In attesa che il giornale ritrovi una sua struttura e la sussistenza economica,  l’Unità si ripropone online, per non estinguersi .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...