Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2014 | Innovazione

La Germania vieta Uber, taxi in festa

Hanno vinto i tassisti, almeno  in Germania, dove la tanto contestata applicazione Uber è stata vietata. E per la prima volta l’app per smartphone è messa al bando a livello nazionale. La decisione è stata presa dal tribunale di Francoforte. La Corte ha infatti stabilito che l a applicazione da usare sugli smartphone manca dei permessi legali necessari per operare in Germania. La società basata a San Francisco è stata avvertita che chi violerà l’ordinanza rischierà multe di 250mila euro o l’arresto. Sul fronte opposto, Uber ha promesso di ricorrere in appello . “Difenderemo i nostri diritti fino all’ultim o – si legge in un comunicato della compagnia americana – convinti che la competizione debba restare uno stimolo positivo ”.  Attiva in oltre 200 città del mondo, Uber è stata contrastata dalle società di taxi tedesche che l’accusano di concorrenza sleale e di operare al di fuori dei requisiti di sicurezza richiesti. Questo il nodo centrale della protesta dei tassisti teutonici, tanto che l’app era già stata bloccata per motivi di sicurezza in alcune città tedesche, fra cui Berlino. “Un servizio taxi dovrebbe avvenire soltanto sotto il controllo della legge – afferma Dieter Schlenker, presidente di una delle maggiori cooperative tedesche di taxi – mentre usando Uber nessun passeggero può controllare l’autista, la società e neppure il veicolo”.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...