La competitività, nel settore hi-tech, è elevatissima e anche i marchi più importanti devono rintuzzare i colpi delle compagnie rivali. Così Google ha lanciato il progetto For Work , con il quale vuole coordinare tutte le sue attività (produttive e di marketing) inerenti al mondo lavorativo. “Dieci anni fa abbiamo inziato a trasferire la tecnologia consumer di Google, con tutte le funzioni, i controlli e i servizi di cui hanno bisogno le aziende, al mondo del lavoro – ha detto il presidente di Mountain View, Eric Schmidt – . Il lavoro oggi è molto diverso da come era 10 anni fa. Il cloud computing, allora un’idea nuova, è oggi ampiamente disponibile, ed è possibile collaborare tra uffici, città, paesi e continenti diversi”. Se è vero che “il lavoro oggi è meglio” , come ha ribadito Schmidt , Google non può perdere l’occasione di sviluppare ulteriormente il proprio business di categoria, contendendo a Microsoft e Apple il ruolo di primo attore.
Google for Work, per tenere in pugno il mercato

Guarda anche: