Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2014 | Innovazione

Zuckerberg: WhatsApp, obiettivo 3 miliardi

Facebook ha acquisito WhatsApp investendo 19 miliardi di dollari. Marck Zuckerberg ha delineato le aspettative che nutre verso la nuova acquisizione attraverso un’intervista rilasciata a Bloomberg . Il ceo ha dichiarato che WhatsApp è una realtà in grado di raggiungere facilmente quota 2/3 miliardi di utenti attivi . Si tratta di una cifra enorme anche rispetto agli ottimi risultati ottenuti: poche settimane fa la società riportava il raggiungimento di un importante traguardo , con 600 milioni di utenti unici attivi ogni mese. “Credo che WhatsApp stia per diventare la piattaforma globale per la messaggistica istantanea. Credo che WhatsApp abbia le carte in regola per riuscire a collegare 2 o 3 miliardi di persone” . Un traguardo che sembra al limite dell’assurdo anche per via della crescente competizione in un mercato pregno di proposte alternative che, se in Occidente non riescono ad emergere, sono fra le più usate nei mercati orientali. Zuckerberg e Facebook si stanno impegnando attivamente con il progetto  Internet.org, nel tentativo di collegare a internet le aree meno agiate del mondo . Un piano che potremmo considerare come parallelo all’acquisizione di WhatsApp e all’obiettivo di rendere quest’ultima la “piattaforma globale” per la messaggistica istantanea.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...