Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2014 | Innovazione

Zuckerberg: WhatsApp, obiettivo 3 miliardi

Facebook ha acquisito WhatsApp investendo 19 miliardi di dollari. Marck Zuckerberg ha delineato le aspettative che nutre verso la nuova acquisizione attraverso un’intervista rilasciata a Bloomberg . Il ceo ha dichiarato che WhatsApp è una realtà in grado di raggiungere facilmente quota 2/3 miliardi di utenti attivi . Si tratta di una cifra enorme anche rispetto agli ottimi risultati ottenuti: poche settimane fa la società riportava il raggiungimento di un importante traguardo , con 600 milioni di utenti unici attivi ogni mese. “Credo che WhatsApp stia per diventare la piattaforma globale per la messaggistica istantanea. Credo che WhatsApp abbia le carte in regola per riuscire a collegare 2 o 3 miliardi di persone” . Un traguardo che sembra al limite dell’assurdo anche per via della crescente competizione in un mercato pregno di proposte alternative che, se in Occidente non riescono ad emergere, sono fra le più usate nei mercati orientali. Zuckerberg e Facebook si stanno impegnando attivamente con il progetto  Internet.org, nel tentativo di collegare a internet le aree meno agiate del mondo . Un piano che potremmo considerare come parallelo all’acquisizione di WhatsApp e all’obiettivo di rendere quest’ultima la “piattaforma globale” per la messaggistica istantanea.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...