Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2014 | Economia

Il digitale al centro dell’Europa

Nell’ organigramma della nuova Commissione europea svelato dal presidente incaricato Jean-Claude Juncker il digitale ha un ruolo importante.  Il portafoglio di Neelie Kroes verrà infatti sostituito da un doppio dicastero. Con un sensibile potenziamento di competenze. L’ex premier estone Andrus Ansip, diventa super-commissario al Mercato unico digitale , che figura dunque tra i 7 vicepresidenti dell’esecutivo. Ansip sarà chiamato a coordinare il lavoro di un nucleo di commissari. E tra questi quello all’ Economia e alla società digitali , che andrà al tedesco Günther Oettinger . “ Creando un mercato unico del digitale – ha ricordato Juncker in conferenza stampa –  possiamo generare fino a 250 miliardi di euro di crescita addizionale nel corso del mandato di questa Commissione, così da creare centinaia di migliaia di posti di lavoro, in particolare per i più giovani, e una vibrante società basata sulla conoscenza” . La missione di Ansip sarà infatti quella di presiedere alle iniziative legislative finalizzate all’abbattimento delle persistenti barriere nazionali nella regolamentazione sulle telecomunicazioni , sul copyright e sulla protezione dei  dati personali, sulla gestione del radio-spettro, e ancora sulla concorrenza. Juncker ha deciso di affidare al commissario tedesco anche il complicato dossier della riforma del diritto d’autore, sottraendolo pertanto alla sfera di competenze del dicastero al Mercato interno. Per quel che riguarda le altre nomine, la carica di commissario alla concorrenza va alla danese Margrethe Vestager, che dovrebbe quasi certamente ereditare da Joaquin Almunia la complicata pratica Google.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...