Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2014 | Attualità

La vita low cost del Roma Fiction Fest

Riapre i battenti in queste ore, a Roma, il Fiction Fest guidato da Carlo Freccero, che quest’anno si adegua ai venti di crisi e riduce il budget all’osso : la spesa della manifestazione si fermerà a 1,6 milioni di euro, a dispetto dei 7 dell’anno passato, rinunciando alle star del piccolo schermo ma tenendo fede ai propositi originari, ovvero dare spazio e generare dibattito sul linguaggio televisivo espresso tramite le serie. Padrino della kermesse, che durerà una settimana e presenterà un totale di 43 anteprime internazionali e 6 italiane , è Luca Argentero, volto noto della fiction e del cinema nostrano. Niente nomi di spicco in grado di mandare il tilt il traffico della Capitale, ma una lunga serie di proiezioni e incontri con produttori, registi ed esperti di settore. Gli spettatori potranno così scoprire i segreti di The Walking Dead , Fargo e House of Cards , oltre a vedere per primi le serie 1992 , che racconta le vicende di Tangentopoli, della seconda stagione di True detective e del nuovo The American Crime .

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...