Riapre i battenti in queste ore, a Roma, il Fiction Fest guidato da Carlo Freccero, che quest’anno si adegua ai venti di crisi e riduce il budget all’osso : la spesa della manifestazione si fermerà a 1,6 milioni di euro, a dispetto dei 7 dell’anno passato, rinunciando alle star del piccolo schermo ma tenendo fede ai propositi originari, ovvero dare spazio e generare dibattito sul linguaggio televisivo espresso tramite le serie. Padrino della kermesse, che durerà una settimana e presenterà un totale di 43 anteprime internazionali e 6 italiane , è Luca Argentero, volto noto della fiction e del cinema nostrano. Niente nomi di spicco in grado di mandare il tilt il traffico della Capitale, ma una lunga serie di proiezioni e incontri con produttori, registi ed esperti di settore. Gli spettatori potranno così scoprire i segreti di The Walking Dead , Fargo e House of Cards , oltre a vedere per primi le serie 1992 , che racconta le vicende di Tangentopoli, della seconda stagione di True detective e del nuovo The American Crime .
La vita low cost del Roma Fiction Fest

Guarda anche: