Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2014 | Attualità

Rolling Stone torna in edicola

“Il passaggio dall’informazione all’intrattenimento , con la musica come elemento comune e motore principale, è il progetto della squadra che ha creato questo primo numero”: sono le parole di Luciano Bernardini de Pace, editore di Rolling Stone , in edicola da oggi. Il primo numero lancia in copertina Pharrel Williams fotografato da Terry Richardson e la storia della fenomenologia legata all’entertainment a 360 gradi che ha saputo sviluppare. In apertura le prime rubriche: Cover Art (ogni mese un grande nome del mondo dell’arte reinterpreta la copertina di un disco, si inaugura con Michelangelo Pistoletto che rilegge la cover del nuovo album dei Subsonica) e le Lettere , con una rubrica della posta curata da Cristina Scabbia dei Lacuna Coil. Poi Rock&Roll: racconta con brevi interviste e servizi le news e i nomi più cool della scena italiana e internazionale; ogni mese l’analisi approfondita dettaglio per dettaglio di uno strumento musicale nella nuova rubrica Sala Prove, che troverà ampio spazio anche sul sito. Storie è una sezione di approfondimento dedicata alle rockstar si apre con uno spettacolare servizio fotografico, un tributo alle stagioni tutte sold out dei concerti di Vasco Rossi negli stadi, espressione del riconoscimento alla grande musica italiana, spesso trascurata. E ancora: i nterviste ad attori e ai protagonisti legati al mondo del cinema, della cultura e all’entertainment, con un focus speciale riservato ogni mese a una personalità particolare.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...