Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2014 | Attualità

Sette film italiani pronti per l’Oscar

Allacciate le cinture  di Ferzan Ozpetek,  Anime nere  di Francesco Munzi,  Il capitale umano  di Paolo Virzì,  In grazia di Dio  di Edoardo Winspeare, Le meraviglie  di Alice Rohrwacher,  Song’e Napule  dei Manetti Bros.,  Sotto una buona stella  di Carlo Verdone. Sono questi, tra i film italiani distribuiti tra ottobre 2013 e settembre 2014, i sette titoli che si sono iscritti alla corsa per la candidatura del rappresentante italiano all’Oscar per il migliore film in lingua non inglese. La Commissione di selezione è composta da Nicola Borrelli, direttore generale Cinema del ministero per i Beni e le Attività culturali, dai registi Gianni Amelio e Gabriele Salvatores, dai produttori Tommaso Arrighi e Angelo Barbagallo, dai giornalisti Maria Pia Fusco e Niccolò Vivarelli, dal distributore Barbara Salabè e da Caterina D’Amico, Preside della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia. La Commissione si riunirà per scegliere tra i sette candidati mercoledì 24 settembre. Le nomination per la cinquina sono previste per il 15 gennaio 2015, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà il 22 febbraio 2015 a Los Angeles.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...